Sabato 11 Febbraio 2023 – “La Scelta”: proiezione con l’autore

La Scelta

La Scelta

Ore 14.30 Proiezione del Documentario “La Scelta” con uno degli autori Stefano Barabino

Qui più info sul documentario sul Movimento No Tav in Val di Susa
https://www.facebook.com/lascelta.docufilm

A seguire ore 16.30 Merenda Genuina e Tisana Party !
porta la tua tazza e la tua tisana, troverai acqua calda e dolci genuini

Posted in Iniziative | Tagged , | Comments Off on Sabato 11 Febbraio 2023 – “La Scelta”: proiezione con l’autore

Venerdì 16 dicembre 2022 dibattito di comunita’: per un progetto della piana contro il masterplan dell’aeroporto

Dibattito pubblico di comunita

Dibattito pubblico di comunita

Il dibattito pubblico sul nuovo masterplan dell’aeroporto di Firenze-Peretola, promosso da Toscana Aeroporti, è rivolto alla mera cooptazione di consenso che sul territorio non c’è. Addirittura Toscana aeroporti e il sindaco di Firenze hanno già dichiarato che i cantieri si apriranno nel 2024 dando quindi per scontata l’approvazione della nuova proposta.

Le comunità della piana intendono invece avviare un diverso processo politico-culturale ribadendo il dissenso contro un preliminare di masterplan che, nel ripetere sostanzialmente la precedente devastante proposta, bocciata dal TAR e dal Consiglio di Stato dopo 142 prescrizioni della VIA, non tiene conto delle ormai conclamate condizioni della crisi di sistema in atto : ecoenergetica, sociale, economica.

Ciò che si vuol fare ora è informare realmente la popolazione della piana e renderla soggetto attivo e decisionale per contrapporre al masterplan dell’aeroporto un progetto della piana fondato sul riconoscimento delle complesse relazioni ecosistemiche e insediative generate dal parco agroecologico quale cuore centrale di tutto il sistema.

Per fare ciò intendiamo lanciare insieme agli abitanti, alle realtà di base attive nella piana, alle associazioni ambientaliste e del volontariato, alle organizzazioni sindacali, a personalità della cultura e della ricerca scientifica, alle amministrazioni comunali che vorranno aderire un dibattito pubblico di comunità che ponga al centro il sistema ecologico e insediativo complessivo, di cui sono titolari le comunità locali che vivono la piana di Firenze Prato Pistoia e le colline contermini. Comunità locali che sono custodi della proprietà collettiva demaniale, in coerenza con la Costituzione Repubblicana.

Gli obbiettivi del Dibattito pubblico di comunità sono quindi:
1. da un lato informare i cittadini sul reale significato dell’opera nella sua forma aggiornata, sui suoi caratteri insostenibili, sui suoi effetti negativi sulla salute e sull’ ambiente di vita;
2. dall’altro mostrare, anche attraverso il contributo di esperti qualificati, come si dovrebbero impostare soluzioni innovative ai problemi del sistema aeroportuale della Toscana e della rigenerazione della piana; soluzioni che potranno raggiungersi a partire da un manifesto per un ampio progetto di tutela del patrimonio storico-ambientale e di conversione ecologica di tutte le componenti (insediative, produttive, dei trasporti) dell’area metropolitana.

Il dibattito pubblico di comunità si svolgerà nei luoghi maggiormente colpiti dall’impatto della proposta infrastruttura sia per rafforzare le possibilità decisionali degli abitanti, sia per costruire un nuovo protagonismo pubblico delle amministrazioni che hanno espresso preoccupazione e che potranno sviluppare coerentemente proposte alternative e istituzionali capaci di programmare l’ ambiente di vita e le dinamiche produttive e sociali conciliandole con la tutela ambientale e della salute. Sarebbe così definita una seria “opzione zero” a parole richiesta anche dal dibattito pubblico istituzionale, ma finora elusa dagli enti proponenti.

Si convoca e si invitano le amministrazioni, forze politiche, media, associazioni sindacali e di categoria alla prima assemblea del dibattito pubblico di comunità per il 16 dicembre alle ore 21 presso il Circolo Rinascita P.za Matteucci Campi Bisenzio.

ASSOCIAZIONI e COMITATI DI COMUNITA’

Posted in Iniziative | Tagged , , , | Comments Off on Venerdì 16 dicembre 2022 dibattito di comunita’: per un progetto della piana contro il masterplan dell’aeroporto

Presidio Martedì 29 Novembre ore 17.00 p.za Adua (FI)

Si parco della piana! no aeroporto!

Si parco della piana! no aeroporto!

Anni di dibattiti, assemblee, manifestazioni con migliaia di persone, ricorsi vinti nei tribunali!

Gli abitanti della piana hanno già deciso!
Si parco della piana! no aeroporto!
Presidio martedì 29 novembre ore 17.00 p.za adua (fi)

Posted in Iniziative | Tagged , , | Comments Off on Presidio Martedì 29 Novembre ore 17.00 p.za Adua (FI)

Domenica 30 Ottobre 2022 alle ore 13:00 Gnoccata no inc – no aero

Torna la Gnoccata contro le Nocività

Torna la Gnoccata contro le Nocività

Torna la Gnoccata contro le Nocività!
con le patate di Montereale d’abruzzo ed altri prodotti genuini di Ortocollettivo

Il Pranzo sostiene le spese del Presidio No Inc No Aero per il Parco della Piana

Menù:
Insalata di cavolo Cappuccio con olio emulsionato e semini vari
Crostoni e bruschette con Cavolo nero, fagioli, maionese vegana, peperoni, melanzane
Gnocchi di patate con ragù finto
Dolci vari
Acqua-Vino genuino
Alternative Vegane e Vegetariane

Posted in Iniziative | Tagged , , | Comments Off on Domenica 30 Ottobre 2022 alle ore 13:00 Gnoccata no inc – no aero

Sabato 15 Ottobre 2022 dalle ore 15:00 alle 17:30 Multiutility toscana: assemblea informativa

Multiutility toscana: assemblea informativa

Multiutility toscana: assemblea informativa

Alcuni Comuni della Toscana Centrale si apprestano a deliberare sulla creazione di una Multiutility dei servizi pubblici di acqua, rifiuti ed energia con la dichiarata intenzione di giungere alla quotazione in Borsa della Multiutility.

In queste settimane stiamo toccando con mano cosa vuol dire subire gli aumenti dettati dalle speculazioni della Borsa (quella di Amsterdam) sul prezzo del gas. Tutti i rincari che ne sono derivati stanno mettendo in ginocchio famiglie e imprese e stanno creando impoverimento: non perché per ora manca il gas, ma perché alcune società si stanno arricchendo e stanno facendo utili milionari.

In base al progetto di costituzione della Multiutility, le spa che gestiscono attualmente i servizi pubblici primari – Alia, Acquatoscana e Consiag – saranno incorporate in Alia, passaggio indispensabile ai fini della successiva quotazione in Borsa.

Attraverso questa operazione i sindaci saranno espropriati dalla possibilità di garantire servizi pubblici efficienti ed a costi ragionevoli. Il Codice civile esclude gli azionisti dall’esercizio dei poteri di gestione ed amministrazione delle società: saranno i manager del consiglio di amministrazione a gestire servizi socialmente fondamentali e beni collettivi non riproducibili e limitati, come l’acqua, le materie prime secondarie (i rifiuti), l’energia.

I più danneggiati saranno i comuni medi e piccoli, che all’interno di questa holding finanziaria non avranno alcun potere, non potendo neppure accedere agli atti del Consiglio di Amministrazione.

La Multiutility ha come scopo prevalente la crescita degli utili: investimenti, costi, tariffe e impiantistica saranno sottratti al controllo delle comunità e delle amministrazioni che quelle comunità dovrebbero rappresentare e tutelare.

Gli utili saranno realizzati con l’aumento delle tariffe e delle bollette, come è successo per l’ingiustificato aumento dell’8% della TARI da parte di Alia e con gli aumenti continui delle tariffe del servizio idrico.

Affermare che la quotazione in Borsa serve ad accedere al credito per effettuare gli investimenti è un’invenzione: il ricorso all’indebitamento, come accade anche nelle altre Multiutility quotate, è a servizio dei dividendi e non degli investimenti; il sistema tariffario predisposto dall’autorità nazionale ARERA prevede che tutti i costi di investimento, sia per i rifiuti che per il servizio idrico, siano pagati in tariffa e quindi sempre a carico di cittadini, famiglie e imprese.

È necessario ricordare che la gestione del servizio idrico da parte della Multiutility contraddice e stravolge l’esito del referendum del 2011, quando una forte maggioranza dei cittadini si pronunciò a favore della gestione pubblica dell’acqua e contro il suo utilizzo a scopo di profitto.

Ci appelliamo ai consiglieri comunali dei comuni interessati per difendere i servizi pubblici e le risorse del territorio dal progetto Multiutility
NO ALLA MULTIUTILITY, SÌ ALLA GESTIONE PUBBLICA DEI SERVIZI.

Posted in Iniziative | Tagged , , , , , | Comments Off on Sabato 15 Ottobre 2022 dalle ore 15:00 alle 17:30 Multiutility toscana: assemblea informativa

Sabato 10 Settembre 2022 H12 Inaugurazione della Nuova Casa del Presidio No Inc No Aero

naugurazione della Nuova Casa del Presidio No Inc No Aero

naugurazione della Nuova Casa del Presidio No Inc No Aero

Dalle 12.00 appuntamento per preparare con pranzo al “sacco” porta quello che vorresti trovare.

Ore 15.00 Assemblea con invito ai Sindaci della Piana “Per una definizione del Parco della Piana contro Aeroporto e Nocività”

Dalle 17.30 Apericena di inaugurazione

Musica e Canti della tradizione toscana con TOSCANTANDO

Se puoi porta il tuo piatto-bicchiere-posate per una socialità verso Rifiuti Zero !

Raccomandato Antizanzare-telo per il pratoInaugurazione della Nuova Casa del Presidio No Inc No Aero

 

Posted in Iniziative | Tagged , , | Comments Off on Sabato 10 Settembre 2022 H12 Inaugurazione della Nuova Casa del Presidio No Inc No Aero

Giovedì 28 Luglio 2022 – Nucleare felice? Dibattito alla NUOVA CASA del Presidio No Inc-No Aero

Nucleare felice?

Nucleare felice?

C’è davvero un Nucleare “nuovo” e sostenibile? Cosa sappiamo di quello vecchio? Cosa è stata la “stagione nucleare” in Italia dalle prime centrali degli anni ’60 al Referendum del 1986 dopo Chernobyl? Qual’è l’eredità radioattiva che dobbiamo ancora gestire?
Mentre il Nucleare entra insieme al Gas nella Tassonomia Europea ottenendo una assurda e non ricevibile “patente green”, intendiamo affrontare il tema in un ragionamento complessivo sull’ energia.
– Dalla tanto sbandierata transizione ambientale ingiusta e inefficace, che continua a distruggere le residue riserve
di fonti energetiche, di materiali e dell’ ecosistema globale, producendo le guerre e i loro pesanti effetti sociali, economici ed ecologici;
– alla riproposizione della mobilità privata che con il ricorso all’ elettrico non riduce l’ uso di energia e di materiali e non mette in discussione la logica della produzione capitalistica.
Lo faremo con Angelo Baracca; fisico e storico attivista anti-nucleare conoscitore del Nucleare Civile da sempre indissolubilmente legato al Nucleare Militare, soggetto a nuove spinte e alla proliferazione di nuovi armamenti.
Il Dibattito sarà la prima iniziativa pubblica alla NUOVA CASA del PRESIDIO NO INC-NO AERO e con l’occasione mangeremo insieme e brinderemo al successo del Crowdfunding ed alla fine dei lavori.

GIOVEDI 28 LUGLIO 2022
ore 19.00 APERICENA FREDDO a offerta libera con prodotti genuini
ore 21.00 DIBATTITO sul NUCLEARE
Durante la serata proietteremo dei
video-documentari originali delle
lotte ANTI-NUCLEARI degli anni ’80
– contestazioni a Caorso e Montalto di Castro del Centro di
Documentazione Antinucleare Antimperialista di Padova
– Manifestazioni al PEC del Brasimone del Centro di Comunicazione
Antagonista Firenze
I materiali sono stati digitalizzati e resi disponibili dall’Archivio68
con il contributo di Attivist* e Compagn*
* se puoi porta piatto/bicchiere/posate per una cena RifiutiZero
* portati l’antizanzare, la giacchetta, la coperta se ti piace accoccolarti nel prato 😉

Presidio No Inc No Aero
Via dell’Osmannoro, 50019 Sesto Fiorentino
Posizione Google Maps
https://goo.gl/maps/535cyZnuf1YQGJhH9

Posted in Iniziative | Tagged , , , , , | Comments Off on Giovedì 28 Luglio 2022 – Nucleare felice? Dibattito alla NUOVA CASA del Presidio No Inc-No Aero

Sabato 4 Giugno 2022 Serata in sostegno della Nuova Casa del Presidio NO INC – NO AERO

Star Trash

Star Trash

Ore 20:30 Cena, nel corso della quale verranno proiettate le fotografie della gara “Una foto per la Piana”.

Ore 22:00 Concerto STAR TRASH 70/80

Posted in Iniziative | Tagged , | Comments Off on Sabato 4 Giugno 2022 Serata in sostegno della Nuova Casa del Presidio NO INC – NO AERO

KEEP CALM E… OCCHIO ALLA TRAPPOLA ! Avviso ai naviganti su un O.K. che sa di K.O.

Occhio alla trappola

Occhio alla trappola

E’ notizia di questi giorni “l’OK di Enac” alla “nuova pista declinata
di 2200m”.
Le virgolette sono obbligatorie perchè tutte le dichiarazioni mediatiche ruotano attorno ad una “ipotesi di pista” MAI RESA PUBBLICA e sulla cui esistenza ci permettiamo di dubitare.

1- Sappiamo dal recente accesso agli Atti della Consigliera Noferi che IN REGIONE NON CI SONO IPOTESI PROGETTUALI
https://www.facebook.com/pianacontronocivita/posts/5141914385866037

2- E’ quindi certo che la REGIONE NON HA FATTO “nessuna ipotesi di pista”

e allora?

A- Non esiste alcuna “ipotesi di pista”
B- Se l’ “Ipotesi di Pista” esiste davvero CHI HA FATTO IL PROGETTO ?

Ci piacerebbe poter liquidare tutta la questione come una OPERAZIONE MEDIATICA incalzante e articolata ma tutto sommato semplice: Tanti articoli, video, parole e dichiarazioni che puntano a far parlare del tema e a rinnovare gli interessi dei proponenti anche in assenza di atti concreti. Una “normale” pressione per convincere gli indecisi, guadagnare consensi e spostare verso il SI quegli attori istituzionali, in primis i sindaci della Piana, che sono stati contrari nello scorso round.

Che una “operazione mediatica” sia in corso da tempo è d’altronde
innegabile ed evidente.
E’ eclatante, in questo senso, che il famoso “OK DI ENAC” alla nuova pista ERA GIA’ ARRIVATO A MARZO… a seguito di un famigerato “patto della bistecca” e sempre sulla base di una ipotesi di pista mai vista…

Non sono solo le testate online, di cui è lecito mettere in dubbio la
serietà, a titolare l’ OK DI ENAC il 16 Marzo:
FirenzeToday
https://www.firenzetoday.it/cronaca/enac-nuova-pista-aeroporto-peretola-inclinata.html
GoNews
https://www.gonews.it/2022/03/16/aeroporto-firenze-giani-enac/

Ma anche i Giornali locali di maggiore “spessore”:
8 Marzo La Nazione
https://www.lanazione.it/cronaca/pista-aeroporto-1.7443333

16 Marzo La Repubblica
https://firenze.repubblica.it/cronaca/2022/03/16/news/firenze_su_peretola_di_nuovo_no_da_sesto_e_frizioni_nella_giunta_regionale-341656142/

Addirittura il Corriere batte tutti sul tempo datando l’ “OK” al 1 Febbraio:
https://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/22_gennaio_31/firenze-via-libera-enac-pista-piu-corta-ma-non-sia-meno-2200-metri-383f5b94-82cd-11ec-aca6-1054d02d81ba.shtml

Se l’ “OK DI ENAC” è di 2 mesi fa cosa c’è di nuovo ? A che servono
certe sparate dopo 2 mesi come fossero novità ? Oppure 2 mesi fa l’ OK era finto ? O è finto l’Ok di oggi ed era vero quello di ieri ?
Siamo già al mal di testa ma non finisce qui…

Da mesi Giani parla di una “nuova stagione progettuale” in cui,
schematizza, “la politica” viene prima “dell’azienda” che gestisce lo
scalo. Questo “nuovo primato della politica” serve a Giani a mettere in ombra gli interessi privati che tanto vogliono più passeggeri e voli parlando continuamente della nuova pista come di un “bene comune” ma è soprattutto un tentativo di mediazione.
Giani si trova da una parte il complesso di interessi che vuole il nuovo e più grande aeroporto dall’altra abitanti e cittadini non disponibili a vivere in una cosiddetta “zona di sacrificio” dal punto di vista ambientale e sanitario i cui NO si sono tradotti in grattacapi politici e amministrativi incarnati dai sindaci della Piana.
Ed ecco qui “la grande intuizione” di Giani << prima metto d’accordo i sindaci…poi faccio il progetto sulla base dell’accordo raggiunto>>.

Oggi, quindi, assistiamo ad un passo avanti di questa strategia ?
Il progetto su cui si cerca “la convergenza” dei SINDACI se c’è davvero, chi lo ha fatto ?
E’ un suo disegno a mano libera durante una cena con bistecca ?
Lo ha affidato ad un soggetto privato per sottoporlo segretamente a ENAC ?
Lo ha fatto Toscana Aeroporti ?

Siamo al paradosso che “la nuova stagione del primato della politica” si realizza su progetti privati inoltrati segretamente ?
La stessa regione ed i suoi uffici di valutazione e progettazione sono screditati o temuti al punto da evitarli ?

Non abbiamo la presunzione di fare “debunking” o “fact checking” ma restiamo convinti che con queste premesse non ci sarà mai il DIBATTITO PUBBLICO che Giani annuncia in queste ore sventolandolo come GARANZIA DI PARTECIPAZIONE e
DEMOCRAZIA…. ma solo un coro di si ripetuto da un esercito di
replicanti.

Il complesso di interessi che vuole infilare a forza un aeroporto più
grande e trafficato nella piana continua a usare tutti i mezzi e
mezzucci per arrivare al punto.

C’è da aspettarsi, e forse non è casuale la tempistica delle notizie
uscite, che il prossimo FESTIVAL DEL VOLO avrà come vero e unico
obiettivo quello di “avvicinare la popolazione al nuovo aeroporto” come dice lo stesso presidente di Cassa Risparmio Firenze al
https://fb.watch/cYCEggP8AY/ ( al min. 2.40) correggendo gli eccessi di romanticismo di Naldi che invece “ha voglia di volare per
ricongiungersi con la natura” ( al min. 200)

Mongolfiere, musica&panini, visite al museo di guerra aerea, progetti Leonardiani…
tutto fa brodo…importante è credere,obbedire,volare!
Se c’è una ipotesi che venga resa pubblica. Agli enti e soprattutto ai cittadini !

Posted in Comunicati | Tagged , | Comments Off on KEEP CALM E… OCCHIO ALLA TRAPPOLA ! Avviso ai naviganti su un O.K. che sa di K.O.

Lunedì 7 marzo 2022 Apertura Crowdfunding Si Parco-No Aeroporto Una Nuova casa per il Presidio

Crowdfunding Si Parco-No Aeroporto Una Nuova casa per il Presidio

Crowdfunding Si Parco-No Aeroporto Una Nuova casa per il Presidio

Lunedi 7 Marzo 2022 apriremo la raccolta fondi per il progetto:
“SI PARCO – NO AEROPORTO
UNA NUOVA CASA PER IL PRESIDIO”
con cui Vogliamo costruire una struttura in legno su una porzione di terreni del Parco della
Piana minacciati dal progetto di Nuovo Aeroporto di Firenze.

Da Lunedi 7 Marzo potrai donare sul conto corrente che verrà indicato!

Per la raccolta fondi abbiamo scelto la piattaforma di Crowdfunding “Produzioni Dal Basso” collegata a “Banca Etica Popolare”.

Una scelta che sentiamo coerente dal punto di vista etico e finanziario confermata una volta di più dal recente rifiuto di Banca Etica di fare investimenti su Fossile e Nucleare in controtendenza alla tassonomia europea ed alla maggior parte delle banche e istituti di credito che si avvarranno di questa “maschera Green” colpevolmente regalata dall’Unione Europea.

Aiutaci a costruire la Nuova Casa del presidio!
Perchè non tutto dipende da noi ma è vero che dipende da tutti noi!

Fin dalle manifestazioni No Inc-No aero del 2016 inizia un lavoro di conoscenza, pulizia, cura e tutela di un’ampia porzione di terreni abbandonati da anni e utilizzati, nell’incuria e nell’indifferenza istituzionale, come discarica abusiva. Dove erano sotterrate lamiere
piantiamo alberi. Dove giacevano televisori dissodiamo un sentiero.
Conoscenza, cura, pulizia del territorio. Dove era abbandono c’è vita e nasce così la prima struttura di un presidio di comitati e abitanti attivo; una struttura sequestrata e dichiarata inagibile nel tentativo evidente di impedire e limitare un organizzazione popolare che ha contribuito a cancellare il progetto di Inceneritore di Firenze.

Oggi Vogliamo costruire una nuova casa in continuità con il Patto di collaborazione per la gestione in uso civico e collettivo di 2 ettari di terreni siglato con il Comune di Sesto fiorentino.
Una Nuova casa:
– Come ritrovo e spazio di iniziative, come luogo anche simbolico delle lotte
contro le nocività nella piana
– Come presidio contro la costruzione del nuovo aeroporto
– Come piccolo seme di quella grande opera utile tanto attesa che è il Parco agricolo della Piana.

Posted in Comunicati, Iniziative | Tagged , , | Comments Off on Lunedì 7 marzo 2022 Apertura Crowdfunding Si Parco-No Aeroporto Una Nuova casa per il Presidio