Mobilitazione 2 Dicembre 2017 Tre pacchi da restituire al mittente

Mobilitazione 2 Dicembre2017

Mobilitazione 2 Dicembre2017

Mobilitazione 2 Dicembre2017

Mobilitazione 2 Dicembre2017

 

AEROPORTO, INCENERITORI , TAV SONO “PACCHI” DA RESTITUIRE
APPELLO ALLA PIANA FI-PO-PT PER UNA MOBILITAZIONE CONTRO GRANDI OPERE E NOCIVITA’

IL 2 DIC. Restituiamo i pacchi a tutte le forze politiche, governi e amministrazioni che le hanno sostenute o ancora le sostengono a partire dal PD di Renzi, Rossi e Nardella.
Negli ultimi due anni molte cose sono accadute; i tre più grandi progetti inutili e dannosi previsti per Firenze e la Piana sono stati stoppati e rinviati dalla tenacia degli abitanti che, con i ricorsi e le diverse mobilitazioni, hanno saputo esercitare la propria pressione politica su scelte e programmi per il territorio che sembravano già imposti.

Il TAR tiene ancora fermo l’Inceneritore, l’Aeroporto avrà bisogno di una nuova VIA, il sotto-attraversamento TAV aspetta da anni le nuove disposizioni sulle terre di scavo.
Per queste opere Governo, Regione e Città Metropolitana, lavorano in silenzio, usciti dai riflettori e dalle contestazioni delle ultime due estati:
L’estate 2016- quella della grande manifestazione del 14 Maggio a cui seguirono le camminate sui terreni , la piantumazione degli alberi per il parco della Piana, i blocchi contro le trivellazioni e l’insediamento del presidio No Inc- No Aero all’Osmannoro.
L’estate 2017 – aperta a suon di “Rock contro gli ecomostri” e proseguita con la sorveglianza popolare sui terreni, l’opposizione alle leggi “sblocca opere”, il blocco dei carotaggi e la nascita, nei quartieri fiorentini, di nuove lotte in difesa degli alberi che da Rifredi hanno alzato la testa contro l’arroganza del modello Nardella.
Nuove scadenze si avvicinano ed è importante tenere la luce accesa e l’attenzione:
Il 19 Dicembre avrà inizio la discussione del Consiglio di Stato richiesta da Hera sull’inceneritore dopo lo stop del TAR, per la quale si avrà una riposta nei primi giorni del 2018.

Nardella propaganda ad ogni piè sospinto l’arrivo della nuova VIA favorevole per l’Aeroporto. E’ un mantra che sentiamo ripetere da anni ma che si fa meno retorico dopo l’approvazione del “Decreto Galletti”. Il decreto approvato a Luglio, che semplificata le procedure di Valutazione di Impatto Ambientale favorendo gli affaristi in tutta Italia, sembra proprio “cucito su misura” per l’Aeroporto fiorentino la cui follia progettuale, sanzionata dallo stesso Ministero dell’Ambiente, vorrebbero “risolta” col potere del denaro.

L’avvio del tunnel per il Sottoattraversamento TAV di Firenze che doveva iniziare questo inverno è stato rinviato. Anche qui un decreto ad hoc. non è bastato, per trasformare in “terra vergine” quelle terre di scavo contaminate fino ad oggi classificate come rifiuto speciale.
Tutto sembra fermo, quindi, eppur si muove. Tra dichiarazioni dissonanti, letture strumentali dei più disparati dati e numeri, mosse e contromosse ai diversi livelli istituzionali il lavoro che si compie in sordina potrebbe essere capitalizzato tutto insieme con l’inizio del 2018 che si profila un anno di lotta su tutti i fronti e dovrà vedere uniti tutti quelli che si oppongono alla distruzione della Piana e di Firenze, alla mercificazione della città, allo sperpero delle risorse pubbliche per la soddisfazione degli appetiti di s.p.a., speculatori e multiutility.

Il 2Dic. Le lotte dalla piana e dalle periferie fiorentine vanno in centro.
-ci vanno in modo sostenibile partendo in treno da Sesto Fiorentino, perché sappiamo che avremo bisogno di collegamenti migliori nelle periferie per i pendolari e non di un tunnel sotto la città ad uso esclusivo di treni costosi e per lunghe percorrenze.

-ci vanno con le buste piene di spazzatura; la stessa spazzatura che Alia e Gruppo Hera vorrebbero bruciare per generare profitti e regalare inquinanti come continua ad avvenire a Montale (Pt) e Baciacavallo (Po). La stessa spazzatura tanto nascosta nei centri-città e consegnata alle periferie-discarica. La stessa spazzatura che sappiamo, invece, che risorsa possa diventare se riciclata, differenziata, prodotta in misura drasticamente inferiore e posta al centro di economie comunitarie col protagonismo di abitanti e lavoratori.

-ci vanno coi rumori assordanti che ben conoscono gli abitanti di Brozzi, Quaracchi, Peretola e le Piagge. Coi panni sporchi di kerosene che parlano di un aeroporto che proprio non ci sta. Non ci sta oggi, così com’è cresciuto dagli anni ’80 in barba ad ogni legge e diritto alla salute, e non ci starà domani estendendo i vecchi problemi a nuovi territori senza risolvere quelli attuali.

-ci vanno riflettendo sul presente e guardando al proprio futuro tenendo in mente e nel cuore tutt@ quell@ che lottano per riprendersi lavoro-salute-territori; la Valsusa in cui neanche gli incendi piegano i No TAV, il Salento in cui la repressione non abbatte gli Ulivi ne’ i No TAP, la Sicilia in cui le elezioni non possono nascondere il vergognoso maxi-processo contro i NO MUOS. Sono solo alcun@. Valgono per tutt@.

Così entreranno nella città vetrina addobbata a festa. Nel salotto buono di quella Firenze del “lusso per pochi” e della “precarietà per tutt@” portata alle estreme conseguenze da privatizzazioni, vendita di palazzi storici, espulsione degli abitanti, sfratti, sgomberi, mercificazione del patrimonio artistico e culturale, politiche securitarie e sottrazione di spazi pubblici.

Grandi opere e nocività sono dei pacchi da restituire!

Il 2 Dic. E’ una giornata di lotta e di allegria, di rabbia e di creatività popolare i cui protagonisti sono abitanti e lavoratori; autorganizzati dal basso senza sponsor, padri o padrini.

Un giorno di mobilitazione in cui portare messaggi, pacchi, e buste ma NON simboli o bandiere di partito.

Promotori
Comitato No Aeroporto Campi B. – Comitato No Tunnel Tav – Mamme No Incenertore – Presidio No Inc – No Aero

Per Adesioni:
pianacontronocivita@inventati.org
mammenoinceneritore@gmail.com
notavfirenze@gmail.com
comitatonoaeroporto@gmail.com

Posted in Iniziative | Tagged , , , , | Comments Off on Mobilitazione 2 Dicembre 2017 Tre pacchi da restituire al mittente

Clamoroso flop di Confindustria all’Aeroporto di Firenze!

Chi si immaginava centinaia di imprenditori e cittadini che chiedono un’opera per lo sviluppo o il decantato progresso si è dovuto ricredere su quali siano le vere priorità per chi lavora e vive nella Piana. Non è bastata la presenza del sottosegretario Nencini, o dell’Ing. Naldi in persona a smuovere più di 30 persone stamattina.
Sicuramente l’orario non ha aiutato, orario in cui chi lavora non può certo andare a fare una comparsata grottesca in un non-luogo come l’ingresso di un aeroporto.
Se ce ne fosse stato ancora bisogno stamani abbiamo avuto una dimostrazione plastica di quanto abitanti e lavoratori hanno bisogno di questa infrastruttura: tutti bloccati nel traffico mattutino per andare a lavoro non si sarebbero nemmeno accorti di questo scarno presidio se non grazie ad un enorme dispiegamento di giornalisti (in pari numero coi manifestanti), gli stessi che dedicano ampio spazio alle ragioni di speculatori vari riguardo l’argomento quasi quotidianamente.
Qualcuno si è chiesto se Confindustria e imprenditori vari non avessero potuto mobilitarsi, anche se in “pochi intimi”, per cause migliori… ma proprio lì sta l’errore di valutazione: l’interesse maggiore di chi vede la città come un giocattolo al suo servizio sono speculazione e sfruttamento del territorio e dei lavoratori, come si è visto nel caso delle esternalizzazioni di Toscana Aeroporti. Del resto sono gli stessi che dall’alto dei propri attici e dalle vetrate dei propri uffici non pensano ad altro se non a rappresentare se stessi ed i loro interessi a discapito di quelli di tutti (lavoro, case, scuole, sanità e mobilità sostenibile).

Viene da pensare che se addirittura Confindustria si muove in numeri risibili per il Si al nuovo Aeroporto, allora si stanno mettendo male davvero le cose per i pochi sostenitori di questa opera assurda, inutile e dannosa!
Si stanno mettendo male soprattutto per Toscana Aeroporti che nonostante un Decreto ad hoc dovrà scontrarsi coi ricorsi già messi in atto da cittadini e comitati, visto anche che dal 2003 non rispetterebbe una VIA che impone enormi interventi infrastrutturali, tra cui l’interramento dell’autostrada e svariate opere di mitigazione e compensazione per gli abitati di Quaracchi, Brozzi e Peretola, che subiscono da decenni gli effetti del disinteresse di Toscana Aeroporti e delle amministrazioni cittadine che si sono succedute.
Di tutto questo e di molto altro parleremo giovedì sera in un’assemblea pubblica a Brozzi alla Libertas di Quaracchi, ore 21.00 in via di Brozzi, 99.

Ass. Presidio NoInc-NoAero

Posted in Comunicati | Tagged , , | Comments Off on Clamoroso flop di Confindustria all’Aeroporto di Firenze!

Assemblea Quaracchi 16 Novembre 2017

ASSEMBLEA PUBBLICA
NO Aeroporto nè vecchio nè nuovo!
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Da decenni Quaracchi-Peretola-Brozzi a nord-Ovest di Firenze subiscono gli effetti negativi dell’attuale Aeroporto. Sorvoli a bassa quota, rumore, stress, inquinamento e altri rischi che sono cresciuti con l’aumento dei voli e l’estensione della pista dagli anni ’80 ad oggi. L’Aeroporto attuale è già per molti aspetti “fuori legge”, con la V.I.A del 2003 NON rispettata, e i progetti per il futuro sono ancora più preoccupanti e in forte contrasto con i bisogni degli abitanti.

INTERVENTI:
/Aeroporto attuale – Che fine hanno fatto gli obblighi della V.I.A 2003?/
ne parliamo con Gianfranco Ciulli Coord.No Aerop.di Prato.
/Aeroporto nuovo, vecchi problemi/
ne parliamo con gli Attivisti del Presidio Noinc-Noaero
/Rumore e inquinamento acustico – Misuriamolo! /
ne parliamo con Lorenzo Bigagli ricercatore CNR.

Presidio Noinc-Noaero
No Aeroporto – Comitato Campi Bisenzio

assemblea Quaracchi 16 Novembre 2017

assemblea Quaracchi 16 Novembre 2017

Posted in Iniziative | Tagged , , | Comments Off on Assemblea Quaracchi 16 Novembre 2017

Assemblea 13 Novembre 2017 al Presidio

Informati_Partecipa_Lotta

assemblea presidio

assemblea presidio

Posted in Iniziative | Tagged , , , | Comments Off on Assemblea 13 Novembre 2017 al Presidio

INIZIA STASERA l’Incontro Nazionale e Internazionale RifiutiZero, 27-28-29 Ottobre

a Campi Bisenzio a Villa Montalvo organizzato da Zero Waste Italy con le Mamme No Inceneritore. In particolare come Presidio Noinc-NoAero parteciperemo alla serata di apertura di stasera, Venerdi 27 alle 21.00

3 giorni zero waste

3 giorni zero waste

Posted in Iniziative | Tagged , , , , , | Comments Off on INIZIA STASERA l’Incontro Nazionale e Internazionale RifiutiZero, 27-28-29 Ottobre

Assemblea 26 Ottobre 2017 Il presidio nel Parco della Piana

Uno spazio comune da progettare insieme per fra crescere le lotte!

assemblea 26 ottobre

assemblea 26 ottobre

Posted in Iniziative | Tagged , , , , | Comments Off on Assemblea 26 Ottobre 2017 Il presidio nel Parco della Piana

La marcia per la Piana continua!

Un album con le foto della bella giornata di Domenica scorsa che ha visto la partecipazione di più di cento persone, è stata anche l’occasione per fare il punto della situazione, queste le prossime date delle iniziative da
SEGNARE in AGENDA:

> 27-28-29 Ottobre a Campi Bisenzio a Villa Montalvo si svolgerà l’Incontro nazionale e internazionale RifiutiZero, organizzato da Zero Waste Italy con le Mamme No Inceneritore. In particolare come Presidio Noinc-NoAero parteciperemo alla serata di apertura il Venerdi 27 alle 21.00.

>16 Novembre ore 21.00 Nuova Assemblea a Quaracchi sull’insostenibilità del vecchio e del nuovo Aeroporto.

>2 Dicembre Mobilitazione a Firenze contro le 3 grandi opere nocive che incombono ancora sulla Piana – Noinc – NoAero -NoTav.

>19 Dicembre il Consiglio di Stato decide sull’Inceneritore, secondo e ultimo grado dopo il TAR vinto da Comitati.

Inoltre nel Periodo di Natale lanceremo una Lotteria Noinc-Noaero con premi a km0 dal territorio, per sostenere le iniziative dei Comitati, si concluderà il 14 Gennaio con una giornata per stare insieme e l’estrazione.

Segnatevi le date e partecipiamo per contribuire tutti a questa lotta per il territorio e la salute!

Presidio Noinc-NoAero

Posted in Iniziative | Tagged , , , , , | Comments Off on La marcia per la Piana continua!

Assemblea 12 ottobre 2017 al Presidio

assemblea 12 ottobre 2017

assemblea 12 ottobre 2017

Dopo la giornata di Domenica 8 continuiamo “a camminare” :
– organizzazione assemblee nei territori
– mobilitazione del 2 dic. (definizione, grafica, materiali di promozione, rapporti con altre realtà, ecc…)
– attraversamento scioperi generali del sindacalismo di base 27 ott. e 10 Nov
– iniziative di autofinanziamento (lotteria, altro)
– presenza a p.za Tasso con Genuino Clandestino e possibili rapporti
– altro

Posted in Iniziative | Tagged , , , | Comments Off on Assemblea 12 ottobre 2017 al Presidio

IN MARCIA PER LA PIANA! IL gruppo partito da Campi in arrivo al Presidio.

https://www.facebook.com/pianacontronocivita/videos/1554953667895478/

Posted in Iniziative | Tagged , , , , | Comments Off on IN MARCIA PER LA PIANA! IL gruppo partito da Campi in arrivo al Presidio.

Lo sciopero libera il cielo sopra Firenze!

Lunedi 2 Ott. lo sciopero dei lavoratori degli aeroporti di Peretola e Pisa ha ribadito cose semplici e importanti;

-> Stabilità, Garanzie e Condizioni di lavoro non dipendono dalla “salute” delle aziende. Se le aziende in crisi sfruttano e precarizzano per sopravvivere la musica non cambia in settori in espansione come quello dei voli che realizza milioni di fatturato approfittando anche di contributi e agevolazioni pubbliche.
-> La privatizzazione di compagnie aeree e aeroporti che abbiamo subito in questi anni ha, di fatto, regalato a questi gruppi di imprese, SPA e holding la pianificazione del territorio.
-> La gestione di scali e traffici aerei non risponde quindi a nessun “piano di mobilità” ma solo alle logiche di profitto delle holding.

Continuiamo a sostenere i lavoratori di Peretola che, come in molti altri settori, vedono in un “lavoro certo” delle garanzie per il loro futuro.

Lo sciopero smaschera i giochi di Toscana Aeroporti che ai lavoratori promette lavoro mentre dà precarietà. Agli abitanti promette tutele ambientali e vivibilità col progetto di nuovo aeroporto mentre mantiene la vecchia pista ed estende i problemi su Firenze, Campi, Sesto e Prato.

Lo sciopero libera il cielo sopra Firenze

Lo sciopero libera il cielo sopra Firenze

Lo sciopero libera il cielo sopra Firenze

Lo sciopero libera il cielo sopra Firenze

Lo sciopero libera il cielo sopra Firenze

Lo sciopero libera il cielo sopra Firenze

Lo sciopero libera il cielo sopra Firenze

Lo sciopero libera il cielo sopra Firenze

Posted in Articoli | Tagged , , , | Comments Off on Lo sciopero libera il cielo sopra Firenze!