-
Recent Posts
- Domenica 9 Marzo 2025 Sul territorio: ciclo di eventi al presidio NO INC – NO AERO #1
- Domenica 10 marzo 2024 Mamme Ribelli: Libro + Camminata + Pranzo al Presidio No Inc No Aero
- Appello alle forze politiche che aderiscono e partecipano alla manifestazione “Basta Aeroporti in città”
- Sabato 30 Settembre 2023 Manifestazione basta aeroporti in citta’!
- Verso la manifestazione del 30 Settembre
Archives
- March 2025
- March 2024
- September 2023
- August 2023
- July 2023
- April 2023
- February 2023
- December 2022
- November 2022
- October 2022
- August 2022
- July 2022
- May 2022
- February 2022
- September 2021
- June 2021
- May 2021
- March 2021
- January 2021
- December 2020
- October 2020
- September 2020
- August 2020
- July 2020
- June 2020
- May 2020
- April 2020
- February 2020
- January 2020
- December 2019
- November 2019
- October 2019
- September 2019
- July 2019
- June 2019
- May 2019
- March 2019
- February 2019
- December 2018
- November 2018
- October 2018
- September 2018
- August 2018
- July 2018
- June 2018
- May 2018
- April 2018
- March 2018
- February 2018
- January 2018
- December 2017
- November 2017
- October 2017
- September 2017
- July 2017
- June 2017
- May 2017
- April 2017
- March 2017
- February 2017
- January 2017
- December 2016
- November 2016
- October 2016
- September 2016
- July 2016
- June 2016
- May 2016
- April 2016
- March 2016
- February 2016
- January 2016
- December 2015
- November 2015
- October 2015
- September 2015
- August 2015
- July 2015
- June 2015
- May 2015
- April 2015
- March 2015
- February 2015
- January 2015
- December 2014
- November 2014
- October 2014
- September 2014
- July 2014
- June 2014
- May 2014
- April 2014
- March 2014
- February 2014
- January 2014
- December 2013
- November 2013
- August 2013
- June 2013
- May 2013
- April 2013
- March 2013
- December 2012
Categories
Articoli sui quotidiani sulla Petizione Popolare in consiglio comunale del 30 Ottobre 2014
Posted in Articoli
Tagged basta nocività, consiglio comunale, legge rifiuti zero, petizione popolare
Comments Off on Articoli sui quotidiani sulla Petizione Popolare in consiglio comunale del 30 Ottobre 2014
Giovedì 30 Ottobre ore 17.00 in Consiglio Comunale il Sindaco risponde alla Petizione.
Con oltre 1300 Firme i Cittadini Campigiani chiedono al Sindaco di fare il suo dovere: difendere la salute, dire NO all’Inceneritore ed aderire alla strategia Rifiuti Zero, che non crea danni alla salute, favorisce l’economia del territorio e crea posti di lavoro, come dimostrato in numerosi Comuni dove è stata messa in pratica.
Giovedì 30 Ottobre ore 17.00
in Consiglio Comunale
il Sindaco risponde alla Petizione.
Da che parte sta?
Partecipiamo Numerosi/e
Difendiamo i nostri territori.
Difendiamo la nostra salute.
Assemblea per la Piana contro le nocività
Posted in Iniziative
Tagged basta nocività, consiglio comunale, legge rifiuti zero, petizione popolare, presidio
Comments Off on Giovedì 30 Ottobre ore 17.00 in Consiglio Comunale il Sindaco risponde alla Petizione.
Adottare la Strategia Rifiuti Zero contro l’Inceneritore a Case Passerini
Nei prossimi 2 mesi porteremo le proposte popolari al Comune di Campi Bisenzio.
1. Una “Petizione Popolare” a cui risponderà il Sindaco. Per questa petizione abbiamo già raccolto e consegnato oltre 1300 firme.
2. Una “Proposta di Delibera” che il Consiglio Comunale di Campi dovrà votare in una seduta aperta a cui sarà importante partecipare per sostenere il NO all’INCENERITORE ed il SI alle ALTERNATIVE.
Per questa “Proposta di Delibera” stiamo raccogliendo nuove firme.
Vi invitiamo a firmare e far firmare!
Puoi scaricare, stampare e far firmare i moduli per la raccolta firme qui: griglia raccolta firme
E’ possibile ritirare (e riconsegnare) i moduli per la raccolta firme presso la Merceria “Abbigliamento Simonetta” di Via Cetino 27 (di fronte a Buffetti) nelle ore di apertura del negozio
Fermarli è possibile e fermarli tocca a te!
Assemblea per la Piana Contro le Nocività
Posted in Iniziative
Tagged basta nocività, consiglio comunale, inceneritore, legge rifiuti zero, petizione popolare
Comments Off on Adottare la Strategia Rifiuti Zero contro l’Inceneritore a Case Passerini
Assemblea Pubblica Giovedi 2 Ottobre ore 21.15 alla Pubblica Assistenza Via Orly 35 Campi B.zio
Incontriamoci e rivediamoci per:
- Fare il punto della situazione dopo l’estate e portare avanti l’opposizione ad inceneritore e aeroporto in difesa della Piana.
- Organizzare la partecipazione e la mobilitazione in vista delle discussioni in consiglio comunale della petizione e della Proposta di Delibera.
- Far adottare al comune la strategia RifiutiZero.
- Distribuire le bandiere da esporre ai balconi.
Assemblea per la piana Contro le Nocività
Posted in Iniziative
Tagged assemblea pubblica, basta nocività, Case Passerini, inceneritore
Comments Off on Assemblea Pubblica Giovedi 2 Ottobre ore 21.15 alla Pubblica Assistenza Via Orly 35 Campi B.zio
Giovedì 17 Luglio 2014 Assemblea pubblica No inceneritori, Si alternative, verso rifiuti zero
Ore 21.15 presso:
Pubblica Assistenza Campi Bisenzio
via Orly,35, 50013 Campi Bisenzio
In seguito alla raccolta di 1500 firme per chiedere al Consiglio Comunale di Campi Bisenzio di aderire alla STRATEGIA RIFIUTI ZERO, facciamo il punto della situazione e decidiamo insieme le iniziative da portare avanti per dire NO all’inceneritore di Case Passerini!!
Durante la serata affronteremo anche il tema dell’ampliamento dell’aereoporto di Peretola.
Spazio informativo:
distribuzione materiali, film e documentari sul tema rifiuti e le alternative
Portate un supporto USB!
Durante la serata affronteremo anche la questione dell’ampliamento di Peretola
Difendiamo la nostra terra, difendiamo la nostra salute!
Partecipiamo numerosi e passiamo parola.
Assemblea per la Piana contro le Nocività
Posted in Iniziative
Tagged assemblea pubblica, basta nocività, inceneritore, legge rifiuti zero
Comments Off on Giovedì 17 Luglio 2014 Assemblea pubblica No inceneritori, Si alternative, verso rifiuti zero
Campi Bisenzio: 1300 firme per Rifiuti Zero e non finisce qui!
Martedi 17 Giugno sono state consegnate al Comune di Campi le prime Firme raccolte in questi mesi per chiedere l’adozione della strategia Rifiuti Zero ed il blocco del progetto di costruzione dell’Inceneritore di Case Passerini proposto dall’azienda Qthermo formata da Quadrifoglio
e Gruppo Hera.
La consegna è stata sostenuta da un presidio di controinformazione al quale, fino all’ultimo momento, abbiamo raccolto le firme di tutti quegli abitanti seriamente preoccupati dall’avanzamento delle procedure di autorizzazione per l’inceneritore ed altrettanto convinte della necessità di una gestione altra del ciclo dei rifiuti che punti al riuso, al riciclo, alla differenziata ed alla riduzione della loro produzione a monte come antidoti alle nocività che stanno seppellendo la Piana e strumenti per rilanciare occupazione e tutela della ricchezza collettiva.
Il Comune ha protocollato 84 “griglie” e oltre 1300 nomi.
Un piccolo successo dell’iniziativa, soprattutto nella capacità di attivare gli abitanti che hanno animato un importante dibattito da basso, che apre nuove sfide e può farci guardare avanti.
E Infatti…
1- La raccolta firme NON E’ FINITA:
Sarà possibile integrare nuove firme a quelle già consegnate. Firmate ancora! Fate firmare!
In tutte le prossime iniziative sarà possibile farlo.
Chi volesse organizzarsi può stampare tutti i materiali da qui:
http://pianacontronocivita.noblogs.org/2014/02/10/petizione-no-inceneritore-fermarlo-e-possibile-e-tocca-a-te/
2- Un Consiglio Comunale Aperto:
La Petizione Popolare per cui le firme sono state raccolte verrà presentata-discussa e votata al Comune di Campi. Vogliamo che tutto questo processo sia pubblico, trasparente e aperto ai cittadini per
questo stiamo cercando di ottenere un Consiglio Comunale Aperto la cui data (che ancora non c’è) verrà “pubblicizzata” al massimo affinchè ci sia la massima partecipazione degli abitanti.
Vogliamo che la Petizione Popolare sia sostenuta e presentata dai suoi stessi proponenti e firmatari per questo saremo noi stessi ad esporla e sostenerla durante il consiglio comunale.
3- Un’Assemblea Pubblica a Campi B.:
Per non perdersi, per conoscersi, per aumentare la comprensione della situazione rispetto all’avanzamento dell’Inceneritore, per organizzare la partecipazione al Consiglio Comunale Aperto che speriamo di ottenere, per immaginare insieme come fermarli e raggiungere la strategia Rifiuti Zero. Stiamo pensando di organizzare un’Assemblea Pubblica di cui data e luogo devono ancora essere decisi.
Un abbraccio a tutti/e coloro che si stanno sbattendo!
Fermarli è possibile!- Fermarli tocca a te!
Assemblea per la Piana contro le Nocività
Posted in Comunicati
Tagged basta nocività, legge rifiuti zero, petizione popolare, presidio
Comments Off on Campi Bisenzio: 1300 firme per Rifiuti Zero e non finisce qui!
Deposizione firme per petizione popolare – Presidio martedì 17 Giugno 2014
Basta Inceneritori! Vieni a sotenere le Alternative!
Martedi 17 Giugno ore 17.00 in piazza Dante a Campi Bisenzio
Consegneremo al Comune le firme della Petizione Popolare per l’adozione della Strategia RifiutiZero nel Comune di Campi B.
La consegna delle firme sarà sostenuta da un presidio che scandisca lo stesso NO INCENERITORI e SI alle ALTERNATIVE che abbiamo affermato con la manifestazione del 7 dicembre a Campi Bisenzio, a cui hanno partecipato 1500 persone.
Il 29 Gennaio abbiamo lanciato la petizione popolare con un dibattito e Villa Montalvo con Rossano Ercolini. Sono passati i mesi e la petizione è circolata nei negozi, nei bar, nelle case e nei condomini dove vive, lavora o transita la comunità territoriale più vicina e più esposta ai rischi dell’impianto di Incenerimento voluto a Case Passerini.
Mesi nei quali abbiamo incontrato tanta gente al mercato, ai giardini, in strada e altri luoghi di socialità per spiegare le ragioni del No agli Inceneritori e della concreta possibilità di opporgli alternative reali e già utilizzate altrove.
La Petizione, in fondo, è servita soprattutto a questo. A portare informazioni laddove le lobbies dell’incenerimento vogliono il silenzio.
Ad aprire dibattito pubblico contro censure e decisioni prese alla chetichella sulla vita e il lavoro di decine di migliaia di uomini e donne.
A convincerci, se ancora ce ne fosse bisogno, che FERMARLI E’ POSSIBILE e che FERMARLI TOCCA A TE!
Posted in Iniziative
Tagged basta nocività, legge rifiuti zero, petizione popolare, presidio
Comments Off on Deposizione firme per petizione popolare – Presidio martedì 17 Giugno 2014
Sabato 31 Maggio 2014 Ultimi banchini raccolta firme e raccolta griglie firmate
L’iniziativa si terrà, dalle ore 16.00, presso il piazzale della scuola di musica Blue Note in Via del Paradiso 118/O (mappa) in concomitanza con i saggi di musica e in contemporanea ai giardini di via Petrarca (mappa).
Posted in Iniziative
Tagged banchino, legge rifiuti zero, petizione popolare, piana
Comments Off on Sabato 31 Maggio 2014 Ultimi banchini raccolta firme e raccolta griglie firmate
Presidio a Quadrifoglio di giovedì 17
Oltre 100 persone hanno partecipato giovedì 17 scorso al presidio davanti alla sede di Quadrifoglio per ribadire la contrarietà alla costruzione dell’inceneritore di Case
Passerini e rimarcare le responsabilità di Quadrifoglio nella vicenda. Da sottolineare l’adesione del Cobas dei lavoratori di Quadrifoglio all’iniziativa.
Alcune foto
Il volantino distribuito durante l’iniziativa
Links agli articoli di stampa (alcuni resoconti si riferiscono all’inizio del presidio quando molti partecipanti dovevano arrivare)
Posted in Comunicati
Tagged basta nocività, presidio, quadrifoglio
Comments Off on Presidio a Quadrifoglio di giovedì 17
Giovedi 17 Aprile presidio alla sede di Quadrifoglio in via Baccio da Montelupo: volantinaggi, serata musicale, interventi
L’Inceneritore di Case Passerini arriva davvero? Chi lo vuole più grande e chi gli strizza l’occhio
Leggi/Scarica il volantino con l’appello del presidio
Presidio, Controinformazione, Musica, Interventi, Volantinaggi dalle 17.00 alle 22.00
alla sede di Quadrifoglio in via Baccio da Montelupo – View Map
Dal Giugno 2013 è in atto la procedura che dovrebbe portare alle autorizzazioni per l’ apertura dell’Inceneritore di Case Passerini da parte della società proponente “QThermo”; una società mista formata per il 60% dall’azienda pubblica Quadrifoglio e per il 40% dall’azienda privata “Gruppo Hera”.
Nel settembre 2013 si è svolta la Conferenza dei Servizi in cui, i comuni coinvolti, hanno fatto valutazioni e osservazioni, alcune anche molto critiche, nei confronti dello studio di fattibilità dell’Inceneritore presentato dalla QThermo.
L’inceneritore di Case Passerini è stato pensato, nei Piani Interprovinciali dei Rifiuti, per bruciare 136.000 tonnellate di Rifiuti l’anno. La Valutazione d’Impatto Sanitario, che aveva sollevato forti dubbi sulla situazione sanitaria della zona, è stata fatta in relazione a questa quantità di rifiuti.
Durante l’iter procedurale, proiezioni e valutazioni economiche da parte dei gestori, hanno notato come questa quantità di rifiuti, 136.000 tonnellate annue, non renda conveniente e redditizio l’impianto. Per questo la società che promuove il progetto, la QThermo, ha chiesto, con una proposta sfacciata e tracotante, di aumentare la quantità di rifiuti da incenerire passando da 136.000 a 198.000 tonnellate l’anno! Un aumento del 50% della quantità di rifiuti da bruciare!
All’ iniziale rifiuto giunto dagli enti competenti, che avevano autorizzato e studiato la fattibilità di un inceneritore da 136.000 tonnellate e non di uno più grande, la società QThermo ha risposto a Dicembre 2013 con una vera e propria minaccia: O voi ci autorizzate le 198.000 tonnellate o noi ci ritiriamo dal progetto e vi chiediamo i danni per tutte le spese sostenute!. L’arroganza della società proponente l’inceneritore sarebbe già grave se si trattasse di un soggetto privato, ma non ha limiti se pensiamo che la sua quota di maggioranza (60%) è detenuta da Comuni le cui Giunte Politiche hanno lo stesso segno e colore delle istituzioni provinciali e regionali che hanno espresso l’iniziale e pallido “NO” all’ampliamento richiesto.
In questa vicenda, evidentemente, “la Politica” c’entra e come, tant’è che soltanto 20 giorni dopo la Regione Toscana modifica le legge 25, che disciplina la gestione dei rifiuti nel territorio regionale, ed inserisce nella “legge finanziaria di fine anno” una clausola secondo la quale il calcolo dei quantitativi da bruciare non si fa in relazione ai piani interprovinciali ma in relazione al carico termico. In sostanza la Regione Toscana ha permesso a QThermo, con questa modifica, di arrivare alla quota richiesta di 198.000 tonnellate annue.
Con questo modifica QThermo si presenterà alla nuova Conferenza dei Servizi chiedendo che venga autorizzato un inceneritore più grande di prima. Teniamo bene presente che mentre è ovvio che più brucio e più inquino la Valutazione di Impatto
Ambientale e Sanitario resta quella fatta sulle 136.000 tonnellate l’anno come se un aumento del 50% non comportasse modifiche in termini di emissioni e nocività.
Posted in Iniziative
Tagged basta nocività, Case Passerini, inceneritore, manifestazione, presidio, quadrifoglio
Comments Off on Giovedi 17 Aprile presidio alla sede di Quadrifoglio in via Baccio da Montelupo: volantinaggi, serata musicale, interventi