-
Recent Posts
- Domenica 9 Marzo 2025 Sul territorio: ciclo di eventi al presidio NO INC – NO AERO #1
- Domenica 10 marzo 2024 Mamme Ribelli: Libro + Camminata + Pranzo al Presidio No Inc No Aero
- Appello alle forze politiche che aderiscono e partecipano alla manifestazione “Basta Aeroporti in città”
- Sabato 30 Settembre 2023 Manifestazione basta aeroporti in citta’!
- Verso la manifestazione del 30 Settembre
Archives
- March 2025
- March 2024
- September 2023
- August 2023
- July 2023
- April 2023
- February 2023
- December 2022
- November 2022
- October 2022
- August 2022
- July 2022
- May 2022
- February 2022
- September 2021
- June 2021
- May 2021
- March 2021
- January 2021
- December 2020
- October 2020
- September 2020
- August 2020
- July 2020
- June 2020
- May 2020
- April 2020
- February 2020
- January 2020
- December 2019
- November 2019
- October 2019
- September 2019
- July 2019
- June 2019
- May 2019
- March 2019
- February 2019
- December 2018
- November 2018
- October 2018
- September 2018
- August 2018
- July 2018
- June 2018
- May 2018
- April 2018
- March 2018
- February 2018
- January 2018
- December 2017
- November 2017
- October 2017
- September 2017
- July 2017
- June 2017
- May 2017
- April 2017
- March 2017
- February 2017
- January 2017
- December 2016
- November 2016
- October 2016
- September 2016
- July 2016
- June 2016
- May 2016
- April 2016
- March 2016
- February 2016
- January 2016
- December 2015
- November 2015
- October 2015
- September 2015
- August 2015
- July 2015
- June 2015
- May 2015
- April 2015
- March 2015
- February 2015
- January 2015
- December 2014
- November 2014
- October 2014
- September 2014
- July 2014
- June 2014
- May 2014
- April 2014
- March 2014
- February 2014
- January 2014
- December 2013
- November 2013
- August 2013
- June 2013
- May 2013
- April 2013
- March 2013
- December 2012
Categories
Assemblee pubbliche a Campi il 25/11 e a Sesto il 27/11 in vista del corteo del 7 Dicembre 2013
Posted in Iniziative
Tagged basta nocività, corteo, inceneritore, manifestazione, piana
Comments Off on Assemblee pubbliche a Campi il 25/11 e a Sesto il 27/11 in vista del corteo del 7 Dicembre 2013
Leggi l’appello che lancia il corteo del 7 Dicembre a Campi Bisenzio
Leggi l’appello alla manifestazione di sabato 7 Dicembre 2013 a Campi Bisenzio
Per tutelare la salute, il territorio e la dignita dei cittadini!
NO INCENERITORE a Case Passerini nè altrove!
No Aereoporto SI Alternative
Posted in Comunicati
Comments Off on Leggi l’appello che lancia il corteo del 7 Dicembre a Campi Bisenzio
Approvata dalla Commissione ambiente del Comune di Firenze la mozione sull’adozione della ‘Strategia Rifiuti Zero’
Il giorno 7/11/2013 la Commissione Ambiente del Comune di Firenze ha approvato la mozione che impegna l’amministrazione ad adottare la Strategia Rifiuti Zero. Il documento, presentato dalla consigliera De Zordo di perUnaltracittà e firmato anche da altri consiglieri è stato elaborato in collaborazione con l’Associazione Rifiuti Zero di Firenze e del Centro Rifiuti Zero di Capannori che fa capo a Rossano Ercolini, che ha ricevuto il premio Golden Prize 2013, una sorta di premio Nobel per l’ambiente. Si tratta di una tappa fondamentale di un percorso che da anni viene portato avanti da comitati e associazioni, con la partecipazione attiva di centinaia di cittadini che nelle assemblee e manifestazioni che negli anni sono state organizzate, hanno dimostrato interesse e sensibilità al problema, esprimendo la più netta contrarietà alla costruzione degli impianti di incenerimento.
Le città coinvolte nella strategia Rifiuti Zero sono ormai decine in varie parti del mondo: la California (S.Francisco, Oakland, Santa Cruz, Berkley), l’Australia (Camberra e la regione sud occidentale del Paese), la Nuova Zelanda, il Canada (Nuova Scozia, Columbia Britannica), la città di Buenos Aires e alcune del Regno Unito. La strategia Verso Rifiuti Zero è stata adottata in Italia già da più di 200 comuni di varia grandezza: nella provincia di Firenze è stata approvata a Rignano, Figline e Greve. Sta per partire l’adozione di Rifiuti Zero anche nella città di Roma.
“Rifiuti Zero” è una strategia che ha come obiettivo la riprogettazione di tutti i prodotti in modo da ridurne drasticamente il volume ed eliminare la tossicità del rifiuto, conservarne e recuperarne tutte le risorse senza ricorrere a pratiche di incenerimento. Ricordiamo che un’attenta politica di gestione dei rifiuti che punti alla loro prevenzione, al riuso, al massimo recupero di beni e materiali si pone in linea anche con gli obiettivi della normativa internazionale di eliminare entro il 2020 il ricorso all’incenerimento in Europa.
La Commissione dunque impegna il Sindaco e la Giunta ad aderire ed intraprendere il percorso verso il traguardo dei “Rifiuti Zero” entro il 2020, stabilendo incrementi progressivi della raccolta differenziata negli anni prossimi e senza la realizzazione di inceneritori; a dare mandato alla Giunta Comunale di estendere e completare i sistemi di raccolta “porta a porta” dei rifiuti solidi urbani e degli assimilati a tutto il territorio comunale; ad istituire un sistema tariffario basato sulla effettiva quantità di rifiuti indifferenziati prodotti, sulla base del principio “chi meno produce e più differenzia i rifiuti, meno paga”; ad istituire l’“Osservatorio verso Rifiuti Zero” per monitorare il percorso verso Rifiuti Zero rendendolo verificabile, partecipato e costantemente in grado di aggiornarsi al quadro nazionale ed internazionale.
A breve la mozione approvata in Commissione verrà discussa e votata nel Consiglio comunale fiorentino.
Noi facciamo appello al sindaco Renzi e a tutte le forze politiche affinché Firenze non perda questa importantissima occasione per porsi all’avanguardia non solo nella gestione dei rifiuti ma soprattutto nella tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente, di cui il sindaco è il primo responsabile.
Gli inceneritori rappresentano il passato, una pratica vecchia e superata. Dimostriamo di essere all’altezza di città che, più popolose della nostra, hanno fatto prevalere il buonsenso e il coraggio di progettare un futuro migliore per le prossime generazioni.
Per portare avanti tutte queste ragioni è indetta una manifestazione
contro tutti gli inceneritori
e per la Strategia Rifiuti Zero
Sabato 7 dicembre alle ore 14,30 a Campi Bisenzio
con partenza dalla Motorizzazione Civile e arrivo in piazza Dante.
Comitati della Piana contro l’inceneritore
Maggiori informazioni sulla manifestazione in costruzione su:
www.noinceneritori.org
pianacontronocivita.noblogs.org
Posted in Comunicati
Comments Off on Approvata dalla Commissione ambiente del Comune di Firenze la mozione sull’adozione della ‘Strategia Rifiuti Zero’
Qualche domanda sull’inceneritore – Do it your trash 6 Dicembre 2013 – Corteo a Campi 7 Dicembre 2013
Posted in Iniziative
Tagged corteo, inceneritore, manifestazione, piano rifiuti
Comments Off on Qualche domanda sull’inceneritore – Do it your trash 6 Dicembre 2013 – Corteo a Campi 7 Dicembre 2013
Ercolini boccia il Piano rifiuti della Regione: “Case Passerini è una follia”
Simona Poli da Repubblica Firenze
«CASE Passerini non serve, quell’inceneritore è una follia e va cancellato dal Piano dei rifiuti. Lo abbiamo detto a Rossi e vogliamo aprire un confronto con lui al più presto, deve ascoltarci». Parola di Rossano Ercolini, il direttore del Centro Ricerca Rifiuti Zero di Capannori, da poco premiato in America con il Goldman Environmental Prize, il più importante riconoscimento per l’ambiente su scala mondiale per il suo contributo a costituire in Italia ed in Europa la rete “rifiuti zero”.
Ercolini ha fatto un suo piano, costruito in base alla percentuale di raccolta differenziata raggiunta in Toscana («ormai 400mila cittadini hanno superato il 70 per cento», spiega) e la produzione di rifiuti in discarica più quelli attualmente inceneriti nei sei impianti attivi di Pisa, Livorno, Scarlino, Montale, Arezzo e Poggibonsi che in totale trattano 250 mila tonnellate l’anno. Ercolini, affiancato nel suo lavoro da una rete di comitati popolari per la legge su Rifiuti Zero, ha deciso di fare un tour attraverso la Toscana partendo da Peccioli e Rosignano, che ospitano le discariche, e finendo nell’empolese che è la zona più avanzata nel riciclaggio dei rifiuti e nella raccolta porta a porta.
«Grazie alla differenziata stiamo producendo meno rifiuti», dice Ercolini, «tanto è vero che gli impianti di Testi e della Val di Sieve sono stati cancellati dalla Regione. Sappiamo però che la nostra Stalingrado è Case Passerini, che è prevista dal Piano e che per funzionare ha bisogno di almeno 130 mila tonnellate di materiale. Una cifra superiore, secondo i nostri calcoli, a quella che sarà prodotta, il che ne fa un’opera costosa ed inutile».
L’assessore all’Ambiente Anna Rita Bramerini non commenta: «Parlerò dopo aver presentato il Piano», mette in chiaro. Ieri con Rossi e Bugli, l’assessore ha presentato la classifica delle amministrazioni più virtuose nella raccolta differenziata: 11 dei 28 comuni gestiti da Publiambiente, che si occupa del servizio rifiuti nella Toscana centrale, hanno superato il 90 per cento. Il migliore è Gambassi Terme col 97,28, seguito da Lamporecchio con il 95,36% e da Larciano con il 94,64.
Posted in Articoli
Tagged Case Passerini, inceneritore, piano rifiuti, pit
Comments Off on Ercolini boccia il Piano rifiuti della Regione: “Case Passerini è una follia”
Domenica 30 Giugno 2013 Proiezione del film-documentario Sporchi da morire
Posted in Iniziative
Tagged basta nocività, Case Passerini, inceneritore, manifestazione, no aeroporto, piana
Comments Off on Domenica 30 Giugno 2013 Proiezione del film-documentario Sporchi da morire
29 Giugno 2013 No Burn Day Sabato
Coordinamento regionale dei comitati per la proposta di legge Rifiuti Zero
Realtà ATO Toscana centro
www.noinceneritori.org
Posted in Iniziative
Tagged basta nocività, inceneritore, manifestazione, no aeroporto, piana
Comments Off on 29 Giugno 2013 No Burn Day Sabato
Sabato 18 Maggio 2013 2° Gran premio delle nocività
Posted in Iniziative
Tagged basta nocività, biciclettata, Case Passerini, inceneritore, no aeroporto, Peretola, piana
Comments Off on Sabato 18 Maggio 2013 2° Gran premio delle nocività
Mercoledì 1 Maggio 2013
L’assemblea per la Piana contro le nocività parteciperà con materiale informativo ed interventi alla festa popolare del 1 Maggio dalle ore 15.30 presso i giardini di via Petrarca a Campi Bisenzio.
Posted in Iniziative
Tagged basta nocività, festa popolare, manifestazione
Comments Off on Mercoledì 1 Maggio 2013
Sabato 20 Aprile 2013 Gran premio delle nocività
Posted in Iniziative
Tagged basta nocività, biciclettata, Case Passerini, inceneritore, no aeroporto, Peretola, piana
Comments Off on Sabato 20 Aprile 2013 Gran premio delle nocività